Che cos'è
l'IFS Food?

Sempre più aziende seguono standard di livello internazionale, come l'IFS Food (International Featured Standards Food), il quale è riconosciuto dalla GFSI (Global Food Safety Initiative). L'attenzione è rivolta principalmente alla sicurezza alimentare e alla qualità della produzione e dei prodotti finali.

L'IFS Food si applica ovunque vi sia un rischio di contaminazione alimentare nel processo di produzione o di confezionamento  iniziale.

IFS FOOD VERSIONE 7:
Dal 1° luglio 2021 è entrata in vigore la nuova versione dell'IFS Food, la quale prevede maggiore trasparenza sui requisiti per gli auditor e norme più severe sulla sicurezza alimentare.
Le società di consulenza di Tentamus Group vi sostengono nel vostro percorso verso l'introduzione e l'implementazione degli standard di certificazione.

Per quali aziende è utile
la certificazione IFS Food?

Lo standard IFS Food è particolarmente utile per le aziende che desiderano o necessitano di dimostrare che i processi di produzione dei loro prodotti non solo sono conformi allo standard internazionale stesso, ma anche sicuri e a norma di legge.

Vantaggi della certificazione IFS Food per le aziende

  • Vantaggi competitivi nel marketing e nella produzione
  • Audit indipendenti di terze parti
  • Conformità continua ai requisiti di legge
  • Evitamento di sprechi di produzione, rilavorazioni e richiami costosi
  • Uso efficiente delle risorse
  • Progettazione o ulteriore sviluppo del sistema proprietario di gestione della qualità
  • Garanzia della buona reputazione dell'azienda (prodotti di alta qualità e sicuri)

Il sostegno di Tentamus
nell'implementazione
dello standard IFS Food

  • Audit interni, audit dei fornitori, controlli sulla sicurezza alimentare, ispezioni igieniche: attraverso gli audit interni, vi forniamo un aiuto esperto, oggettivo e orientato al raggiungimento dei vostri obiettivi. Il processo di audit si concentra sull'igiene del personale e della produzione, nonché sull'intero ambiente di produzione, sulle attrezzature esistenti e sulla conformità alle normative ufficiali. La massima priorità sarà data al dialogo e la consultazione con i dipendenti dell'azienda sottoposta ad audit.
  • Consulenza di processo: eseguiamo una consulenza completa sui processi produttivi nelle aziende alimentari. Ciò include la registrazione, l'analisi e la riprogettazione degli stessi in termini di sicurezza, efficienza e fattibilità, tenendo conto della situazione operativa in atto e dei requisiti di certificazione.
  • Assistenza nelle singole fasi del progetto: pianificazione, consulenza, formazione dei dipendenti, implementazione, controllo, certificazione, audit, comunicazione con le autorità e gestione dei documenti.
  • Sviluppo di sistemi di autocontrollo: creazione di misure personalizzate per l'autocontrollo secondo i principi del sistema HACCP.

I nostri servizi vi offriranno:

  • Un partner globale con assistenza in loco
  • Auditor esperti
  • Un fornitore di valutazione IFS
  • Rapporti di audit efficaci con consigli pratici per le azioni da intraprendere

Requisiti per la certificazione IFS Food

Per ottenere con successo la certificazione IFS Food, le aziende devono soddisfare requisiti chiaramente definiti in termini di igiene, qualità, buone pratiche di fabbricazione e controllo dei parassiti. I requisiti sono stabiliti dall'organizzazione International Featured Standards e sono controllati dagli organismi di certificazione.

Dopo una prima revisione (in preparazione alla certificazione), è possibile filtrare o decidere quali misure devono ancora essere implementate per soddisfare tutti i requisiti previsti per l'ottenimento della certificazione.

I requisiti imposti alle aziende comprendono:

  • Il mantenimento della politica aziendale (inclusi la sicurezza alimentare, la qualità del prodotto, l'orientamento al cliente e la cultura della sicurezza alimentare)
  • L'implementazione di obiettivi di sicurezza alimentare e di qualità
  • La regolare revisione del raggiungimento degli obiettivi prefissati
  • L'analisi HACCP
  • La gestione delle risorse e documentazione dei programmi di formazione per i dipendenti
  • La documentazione delle linee guida per l'igiene del personale

Come posso preparare la mia attività per la certificazione IFS Food?

La preparazione alla certificazione IFS Food richiede una pianificazione attenta e una strategia ben definita.

Una pianificazione adeguata comprende i seguenti passaggi:

  1. Introduzione di un sistema di gestione della qualità e di autocontrollo (HACCP)
  2. Esecuzione di audit interni o di terze parti per migliorare il sistema di autocontrollo
  3. Formazione e istruzione dei dipendenti per implementare le misure necessarie
  4. Implementazione di tutti i miglioramenti necessari

Le società di consulenza di Tentamus Group vi sostengono nel vostro percorso verso l'introduzione e l'implementazione degli standard di certificazione, quindi non ci sarà nulla che impedirà l'ottenimento di una certificazione valida. In qualità di auditor accreditati e formati dall'IFS Academy, i nostri esperti pluriennali possono offrire a voi e alla vostra azienda preziosi suggerimenti e indicazioni su come prepararsi al meglio per la certificazione.

Le aziende che collaborano con il nostro personale di consulenza e con i nostri auditor e formatori non solo hanno una comprovata esperienza nel migliorare la sicurezza alimentare, ma possono anche rendere più efficienti i processi aziendali interni, con conseguenti notevoli risparmi sui costi.

IFS Global Markets certification Tentamus

Programma
IFS Global Markets Food

Vorresti preparare la tua azienda al futuro, posizionarla sul mercato e rifornire i rivenditori anche in tempi di crisi? Di seguito riportiamo preziose informazioni che potrebbero  fare al caso vostro.

Il programma IFS Global Markets Food è stato sviluppato per start-up o piccole e medie imprese.

L'obiettivo è quello di sviluppare un efficace sistema di gestione della sicurezza alimentare che soddisfi i requisiti generali e specifici di tutti i clienti.

La strada per il mercato

Vorreste rifornire i mercati regionali? Occorre avere un certificato. Potrete ottenerlo attraverso una valutazione di livello base oppure livello base + HACCP da parte dell'IFS Global Markets Food. Il conseguimento del certificato può anche ridurre il numero di audit dei fornitori nella tua azienda.

Il certificato di livello intermedio, invece, può essere ottenuto attraverso l'implementazione di un programma individuale, la cui conformità sarà valutata dall'IFS Global Markets Food secondo i requisiti applicabili. La certificazione IFS Food può persino avvenire come livello successivo tramite la valutazione di un ente di certificazione approvato e indipendente. Ciò vi darà il pieno riconoscimento come fornitore del settore della vendita al dettaglio.

Processo del programma IFS Global Markets Food

Il livello base comprende requisiti per:

  • Igiene personale
  • Pulizia e disinfezione
  • Controllo dei parassiti
  • Rintracciabilità
  • Gestione dei prodotti difettosi
  • Azioni correttive
  • Specifiche
  • Rilascio del prodotto
  • Allergeni

Oltre a includere tutti i requisiti di livello di base, il livello intermedio contempla altri requisiti, tra cui:

  • Responsabilità aziendale
  • Reclami
  • Acquisti
  • Analisi
  • Formazione
  • Sale sociali
  • Manutenzione delle attrezzature
  • Stoccaggio e trasporto
  • HACCP
Avete bisogno di assistenza per l'implementazione del programma IFS Global Markets Food?
Contattateci al +49 89 413 253 55 800 o tramite l'indirizzo e-mail info@quant-qs.de

Certificazione IFS Food

L'IFS Global Markets Food vi aiuta a sviluppare i prerequisiti per una gestione della qualità efficiente. Con l'introduzione sistematica al tema della gestione della qualità, non solo garantite l'idoneità della vostra azienda rispetto i requisiti del legislatore, i quali si concentrano sulla commercializzazione di alimenti sicuri, ma anche un futuro prospero per la vostra azienda.

I requisiti del legislatore e dei clienti (commerciali) sono in continua crescita: essi riguardano la sicurezza alimentare e del prodotto e la qualità alimentare.

Gli esperti IFS Food di Tentamus Group possono aiutarti nello sviluppo orientato al futuro della vostra azienda. Sarete affiancati da auditor esperti, ossia "assessor", fino al conseguimento della certificazione IFS Food.
Le società di consulenza di Tentamus Group vi sostengono nel vostro percorso verso l'introduzione e l'implementazione degli standard di certificazione.

Altre certificazioni

Ogni certificazione prevede requisiti diversi: la moltitudine di normative e standard di conformità rende talvolta complicato per le aziende individuare la soluzione giusta per la loro attività.

Gli esperti di Tentamus Group possono aiutarvi a selezionare gli standard più adeguati per le esigenze della vostra azienda e a prepararvi di conseguenza. Ciò include audit, lo sviluppo di un sistema HACCP e di gestione della qualità, nonché formazione e istruzione dei dipendenti.

Offriamo consigli e assistenza per le seguenti certificazioni:

  • International Featured Standards (IFS), tra cui l'IFS Food, IFS Broker, IFS Logistics, IFS Wholesale and Cash & Carry (C&C) e IFS Global Markets Food
  • BRCGS Food
  • ISO 9001 e ISO 22000
  • FSSC 22000
  • QS
  • VLOG

I nostri partner
per la preparazione
alla certificazione IFS Food

I seguenti partner di Tentamus Group offrono servizi di preparazione alla certificazione IFS Food:

Teniamo alla vostra privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e a consentirvi di contattarci attraverso il nostro sito, ad esempio utilizzando il widget della chat. Potete cambiare la vostra decisione in qualsiasi momento.
Teniamo alla vostra privacy
Statistiche
Utilizziamo queste tecnologie per analizzare l'utilizzo di questo sito web.
Nome Google Analytics, Google Tag Manager
Fornitore Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda
Finalità Cookie di Google utilizzato per l'analisi del sito web. Genera dati statistici su come il visitatore utilizza il sito.
Informativa sulla privacy https://policies.google.com/privacy
Nome del cookie _ga, _gat, _gid
Scadenza del cookie 2 anni
Interazione con il cliente
Queste tecnologie vi permetteranno di contattarci attraverso il nostro sito web, ad esempio utilizzando il widget della chat.
Nome LiveChat
Fornitore LiveChat Software S.A., ul. Zwycięska 47, 53-033 Breslavia, Polonia
Finalità Comunicazione con i clienti tramite chat online utilizzando l'API del servizio di chat LiveChat.
Informativa sulla privacy https://www.livechat.com/legal/privacy-policy/
Nome del cookie __lc_cid, __lc_cst
Scadenza del cookie 2 anni
Essenziale
Tecnologie necessarie per consentire la funzionalità di base di questo sito web.
Nome Consenso dei cookie
Fornitore Proprietario di questo sito web, Imprint
Finalità Memorizza le preferenze selezionate dal visitatore nel banner dei cookie.
Nome del cookie ws_cookie_consent
Scadenza del cookie 1 anno