Mostra tutte le news
  • Laboratorio GLP
  • Regolamento 1223/2009
  • Renolab
  • test in vitro cosmetici

Metodi alternativi per la sicurezza dei cosmetici: i test in vitro di Renolab

Renolab Test in vitro Cosmetici Carousel
15 Sep 2025

Nel rispetto del Regolamento (CE) n. 1223/2009, l’industria cosmetica europea ha abbandonato la sperimentazione animale in favore di metodi alternativi validati, in particolare i test in vitro, oggi fondamentali per valutare la sicurezza dei prodotti cosmetici prima della loro immissione sul mercato.

Cosa prevede la normativa europea

Il Regolamento (CE) 1223/2009 rappresenta il riferimento normativo per la produzione e la commercializzazione dei cosmetici in Europa. Il testo normativo prevede che ogni prodotto cosmetico debba essere accompagnato da una valutazione della sicurezza dettagliata, da includere nel Product Information File (PIF).

Questa valutazione, secondo le linee guida SCCS, deve basarsi su una strategia completamente in vitro, in linea con il divieto assoluto di test sugli animali.

I test in vitro offerti da Renolab

Nel contesto normativo attuale, Tentamus Italia si avvale dell’esperienza di Renolab, laboratorio accreditato GLP, per l’esecuzione di test in vitro conformi agli standard internazionali.

Renolab offre test in vitro su:

  • Ingredienti singoli
  • Miscele complesse
  • Formulati finiti

I metodi adottati includono:

  • Citotossicità
  • Irritazione e corrosione cutanea
  • Danni oculari
  • Sensibilizzazione cutanea
  • Mutagenicità

Tutti i test vengono condotti nel rispetto delle Buone Pratiche di Laboratorio (GLP), garantendo la validità e la tracciabilità dei dati analitici a fini registrativi.

About Renolab

Renolab è un laboratorio certificato dal Ministero della Salute Italiano per l’esecuzione di analisi e studi secondo le Buone Pratiche di Laboratorio (BPL).

Con oltre vent’anni di esperienza, Renolab opera come Centro di Saggio nei seguenti ambiti:

  • Sostanze chimiche (REACH)
  • Biocidi
  • Cosmetici
  • Dispositivi medici
  • Biopesticidi
  • Biostimolanti

Le certificazioni BPL di Renolab sono riconosciute da autorità europee, statunitensi (FDA, EPA) e giapponesi (MHW, MAFF, METI), offrendo così un servizio analitico conforme agli standard internazionali.

Contatti

Per ricevere una consulenza sui test più adatti alle esigenze del tuo prodotto cosmetico:
📧 info@renolab-glp.com
🌐 www.renolab-glp.com

Teniamo alla vostra privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e a consentirvi di contattarci attraverso il nostro sito, ad esempio utilizzando il widget della chat. Potete cambiare la vostra decisione in qualsiasi momento.
Teniamo alla vostra privacy
Statistiche
Utilizziamo queste tecnologie per analizzare l'utilizzo di questo sito web.
Nome Google Analytics, Google Tag Manager
Fornitore Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda
Finalità Cookie di Google utilizzato per l'analisi del sito web. Genera dati statistici su come il visitatore utilizza il sito.
Informativa sulla privacy https://policies.google.com/privacy
Nome del cookie _ga, _gat, _gid
Scadenza del cookie 2 anni
Interazione con il cliente
Queste tecnologie vi permetteranno di contattarci attraverso il nostro sito web, ad esempio utilizzando il widget della chat.
Nome LiveChat
Fornitore LiveChat Software S.A., ul. Zwycięska 47, 53-033 Breslavia, Polonia
Finalità Comunicazione con i clienti tramite chat online utilizzando l'API del servizio di chat LiveChat.
Informativa sulla privacy https://www.livechat.com/legal/privacy-policy/
Nome del cookie __lc_cid, __lc_cst
Scadenza del cookie 2 anni
Essenziale
Tecnologie necessarie per consentire la funzionalità di base di questo sito web.
Nome Consenso dei cookie
Fornitore Proprietario di questo sito web, Imprint
Finalità Memorizza le preferenze selezionate dal visitatore nel banner dei cookie.
Nome del cookie ws_cookie_consent
Scadenza del cookie 1 anno