Servizi per l'agronomia
offerti da Tentamus Group

I laboratori dedicati di Tentamus Group sono partner riconosciuti delle principali aziende agrochimiche mondiali e dispongono delle attrezzature analitiche e delle strutture più avanzate per accogliere le esigenze dei nostri clienti, aiutandoli in modo personalizzato ed efficiente.

I nostri laboratori sono certificati GLP e GEP e accreditati dall'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente (EPA), operativi negli Stati Uniti, in Europa, in Cina e in Israele.

Eseguiamo i nostri studi per soddisfare i requisiti normativi di diverse agenzie ed enti in tutto il mondo, come il Ministero dell'agricoltura, delle foreste e della pesca del Giappone (JMAFF), l'Ufficio statunitense di prevenzione, pesticidi e sostanze tossiche (OPPTS), l'Agenzia regolatoria canadese per la gestione dei parassiti (PMRA), l'OMS e la FAO, e seguiamo una serie di linee guida di valenza internazionale.

I NOSTRI SERVIZI INCLUDONO:

Metabolismo animale e vegetale

  • Struttura per animali da laboratorio con licenza 14C e accreditamento AAALAC (in vivo)
  • Serre e strutture all'aperto con licenza 14C
  • Colture confinate e a rotazione
  • Bioconcentrazione e bioaccumulo nei pesci
  • Identificazione dei metaboliti
  • Elettroforesi capillare-spettrometria di massa (CE-MS) per metaboliti carichi e polari

Comportamento e biodegradazione ambientale

  • Biodegradazione in diverse matrici
  • Dispersione nel suolo
  • Idrolisi
  • Metabolismo
  • Mobilità
  • Studi senza linee guida con adattamento unico
  • Adattamento
  • Fotodegradazione

Sviluppo e convalida dei metodi

  • 5-batch analysis
  • Analisi sul principio attivo e sui formulati
  • Certificazione delle analisi
  • Sviluppo e convalida di metodi di analisi a singolo residuo e multiresiduo
  • Convalida dei metodi di applicazione, controllo radioattività
  • Screening: purezza e profilo delle impurezze

Caratterizzazione chimico-fisica

  • Compatibilità chimico-fisica e prove di miscibilità
  • Sviluppo e validazione di metodi analitici per prodotti tecnici e formulati
  • Efficacia delle procedure di pulizia
  • Caratterizzazione chimico-fisica di prodotti tecnici e formulati (metodi CE, manuali CIPAC, OECD e OPPTS)
  • Studi di rischio per il trasporto e lo stoccaggio
  • Studi di stabilità

Biologia molecolare

  • Studi sul DNA
    • PCR e qPCR
      Southern blot (marcatura con sonda 32P)
  • Studi sulle proteine
    • Test di glicosilazione
    • Saggio alla fiamma
    • Campionatura per il test di immunoassorbimento enzimatico ELISA
    • Western blot
    • Test sul fluido gastrico simulato (SGF) e sul fluido intestinale simulato (SIF)

Chimica nutrizionale

  • Studi sull'alimentazione
  • Studi di equivalenza sul contenuto dei nutrienti (colture speciali e a rotazione)

Identificazione dei residui

  • Studi su DCS, lavorazione, dispersione nel suolo e rotazione delle colture
  • Studi sull'alimentazione del bestiame presso la nostra struttura per animali da laboratorio
  • Indagine sul contenuto di residui: coordinamento in vivo, analisi in loco
  • Studi sui residui e prove in campo
  • Stabilità di stoccaggio dei residui

Studi di sensibilità

  • Valutazione di base per le nuove IA
  • Studi pre-marketing
  • Monitoraggio dei patogeni
  • Rilevamento delle resistenze e valutazione del rischio, studi di resistenza incrociata

Servizi aggiuntivi

  • Biotest per l'individuazione della resistenza delle piante, analisi della virulenza dei rispettivi patogeni a livello europeo
  • Biopesticidi: separazione e identificazione dei composti attivi, prove, supporto tecnico e dossier analitico
  • Prove sui biostimolanti
  • Studi di efficacia e sicurezza delle colture
  • Conservazione dei campioni a lungo termine (+4 °C, -20 °C, -80 °C)
  • Progetti di commercializzazione e dimostrazione
  • Fornitura di materiale patogeno per test di attraversamento in serra o camera climatica
  • Strategia normativa, modellazione e mitigazione del rischio
  • Controllo del gene della resistenza delle linee di incrocio con i patotipi definiti
  • Trattamento dei campioni
  • Test di contaminazione
  • Analisi, referenze, controlli e ricertificazione delle sostanze
  • Valutazione e selezione varietale
Agrosciences Studies

Studi sul metabolismo animale e vegetale

L'uso di prodotti fitosanitari in agricoltura può causare la presenza di residui negli alimenti di origine vegetale e animale. Grazie agli studi sul metabolismo animale e vegetale, i nostri laboratori analizzano l'assorbimento e il metabolismo dei prodotti fitosanitari negli animali da allevamento e nelle piante. I metodi analitici all'avanguardia e la marcatura 14C ci consentono di identificare i metaboliti.

Il Regolamento (CE) n. 396/2005 concerne i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale.

Comportamento e biodegradazione ambientale

Trattandosi di sostanze antropogeniche, la vita dei prodotti fitosanitari nell'ambiente inizia con la loro applicazione nei campi agricoli. Il comportamento delle sostanze nell'ambiente è influenzato da processi chimici, fisici, biologici e idrometeorologici nel suolo, nell'acqua e nell'aria.

La degradazione incompleta dei pesticidi può portare alla formazione di prodotti tossici di trasformazione. Gli Environmental Fate Studies (eFate) permettono di valutare l'impatto dei prodotti fitosanitari sull'ambiente (vegetazione, acqua, suolo e così via).

I laboratori specializzati di Tentamus Group eseguono studi eFate, i quali comprendono l'idrolisi, la dispersione nel suolo, la mobilità, la fotodegradazione e la biodegradazione di varie matrici, e offrono anche la possibilità di condurre studi fuori dalle linee guida.

 

Sviluppo e convalida dei metodi

Lo sviluppo e la convalida di nuovi metodi analitici sono essenziali soprattutto per prodotti nuovi o del tutto particolari, per progetti di ricerca o per requisiti normativi. I laboratori di Tentamus Group possono sostenervi proprio in queste aree, offrendovi lo sviluppo e la convalida di metodi per le biotecnologie agricole, l'industria chimica e gli additivi per alimenti e mangimi.

Se necessario, possiamo svolgere il nostro lavoro di convalida in conformità alla GLP (Good Laboratory Practice) e anche ai requisiti dell'ILV (Independent Laboratory Validation).

Caratterizzazione chimico-fisica

Per l'approvazione e la registrazione delle sostanze chimiche impiegate nell'agricoltura, è necessario analizzarle dal punto di vista chimico e fisico.

Per questo, i laboratori dedicati di Tentamus Group dispongono di una serie di metodi analitici i cui risultati sono a loro volta valutati e interpretati dai nostri esperti. Offriamo anche la possibilità di sviluppare e convalidare nuovi metodi e di condurre studi. Tali studi includono gli studi di stabilità e gli studi di rischio per il trasporto e lo stoccaggio di prodotti chimici.

Caratterizzazione e analisi di residui (laboratorio, indagini sul campo)

Prima di essere depositati e approvati per il commercio, i prodotti fitosanitari devono essere sottoposti ad analisi e valutazioni approfondite da parte di laboratori accreditati e, in ultima istanza, di agenzie di regolamentazione. Per garantire la sicurezza delle coltivazioni, degli alimenti e dei mangimi, la presenza di residui deve essere assente o rilevata entro i livelli massimi applicabili.

Con l'aiuto di vari studi sui residui e indagini sul campo, i laboratori di Tentamus Group possono consigliarvi sui livelli di possibili residui di prodotti fitosanitari negli alimenti e nei mangimi, e sviluppare insieme a voi soluzioni adeguate.

Analisi in cella humidome

Per determinare la volatilità di un principio attivo in una specifica formulazione, i nostri laboratori eseguono questo tipo di analisi in un ambiente controllato (generalmente entro 24 ore). Le analisi possono essere eseguite qualitativamente e quantitativamente; esse offrono un enorme risparmio di tempo e di costi rispetto alle analisi di flusso. Sono inoltre ripetibili e, al fine di identificare la formulazione ideale, permettono di testare in modo efficiente più formulazioni in un breve periodo di tempo.

L'Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente (EPA) ha richiesto alle aziende che commercializzano formulati a base di dicamba l'utilizzo di celle humidome per valutare gli effetti di alcuni parametri sui fenomeni secondari del dicamba.

Le celle humidome sono ambienti sperimentali controllati in cui è possibile studiare l'effetto della temperatura, dell'umidità, del pH della soluzione spray e di una serie di miscele sulla volatilizzazione del dicamba. Con l'incremento della resistenza delle infestanti al Roundup in tutto il mondo, le aziende agrochimiche hanno iniziato a incorporare il dicamba nei loro formulati per prevenire un ulteriore sviluppo di questa resistenza. La naturale volatilità del dicamba ha generato nuove sfide per i coltivatori, i quali devono affrontare i potenziali danni alle colture limitrofe. I produttori di dicamba sono stati costretti a sviluppare nuove formulazioni in cui la volatilità del dicamba è ridotta al minimo.

A sostegno delle analisi in cella humidome, i nostri laboratori possono anche fornire consulenza e supporto analitico per lo sviluppo di nuovi prodotti agricoli o per il miglioramento di un prodotto già in commercio.

Test sulla volatilità del dicamba in cella humidome presso il laboratorio Symbiotic Research in USA

Biopesticidi

L'importanza dei pesticidi biologici è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Essi includono microbi (funghi, batteri, virus, protozoi, alghe), feromoni, semichimici, estratti vegetali, insetti e nematodi.

Anche in questo caso, potete usufruire dei servizi dedicati di Tentamus Group: forniamo supporto analitico e normativo (5-batch analysis, studi sui residui, caratterizzazione chimico-fisica). Saremo lieti di aiutarvi a individuare le pratiche più adatte per i vostri biopesticidi e a preparare i dossier analitici necessari.

GC Headspace Agrosciences Methods

Servizi per l'agronomia
per settore

Agricoltura

I prodotti fitosanitari, come pesticidi, erbicidi o fungicidi, sono utilizzati principalmente in agricoltura. L'obiettivo è quello di proteggere sia gli habitat naturali circostanti (terreni, piante, corpi idrici), sia gli stessi campi trattati. Per garantire che i prodotti agricoli funzionino solo come previsto, ossia per promuovere la crescita di colture in salute e tenere sotto controllo parassiti ed erbe infestanti, i laboratori Tentamus Group offrono alle aziende agricole i seguenti servizi:

  • Studi sulla dispersione nel suolo e sulla rotazione delle colture
  • Comportamento ambientale e biodegradazione dei prodotti
  • Studi di rischio per il trasporto e lo stoccaggio
  • Studi di stabilità
  • Studi sui residui e prove in campo
  • Stabilità di stoccaggio dei residui
  • Studi di efficacia e sicurezza delle colture
  • Valutazione e selezione varietale
  • Test di deterioramento

Anche l'allevamento e la gestione del bestiame fanno parte dell'agricoltura. Per seguire i processi metabolici degli animali e garantirne la salute, i nostri laboratori offrono anche i seguenti servizi analitici:

  • Struttura per animali da laboratorio con licenza 14C e accreditamento AAALAC (in vivo)
  • Identificazione dei metaboliti
  • Elettroforesi capillare-spettrometria di massa (CE-MS) per metaboliti carichi e polari
  • Studi sull'alimentazione presso la nostra struttura per animali da laboratorio
  • Indagine sul contenuto di residui: coordinamento in vivo, analisi in loco

Aziende di produzione alimentare

L'uso di prodotti fitosanitari non riguarda solo i terreni e l'ambiente; essi hanno un impatto anche sugli alimenti provenienti dall'agricoltura. Tentamus Group pone quindi particolare attenzione sulla visione olistica della produzione alimentare e offre ai produttori del settore un vantaggioso pacchetto analitico completo. Nei nostri laboratori non esaminiamo solo i prodotti fitosanitari in quanto tali, ma anche gli alimenti durante tutto il loro ciclo di vita, dal campo al piatto.

I nostri laboratori sono dotati di attrezzature all'avanguardia per l'analisi di residui negli alimenti, le quali ci permettono di fornire risultati rapidi ed affidabili, e di suggerire le misure correttive da adottare in caso di esposizione eccessiva.

Aziende vivaistiche e sementiere

L'impiego di sementi di alta qualità è la base per ottenere un raccolto ad alto rendimento. Per garantire ciò, Tentamus Group offre una serie di analisi e studi di laboratorio.

I nostri servizi includono:

  • Colture confinate e a rotazione
  • Studi sui residui e prove in campo
  • Studi principali e secondari sul metabolismo delle piante
  • Studi di accumulo limitato sulle colture in rotazione
  • Controllo radioattività
  • Studio sul metabolismo di nuovi principi attivi non radiomarcati

Disponiamo anche di serre e strutture all'aperto con licenza 14C.

Approvazione
dei prodotti fitosanitari

L'immissione sul mercato e l'utilizzo dei prodotti fitosanitari sono possibili solo previa approvazione, la quale è disciplinata dalla legislazione UE. È necessaria l'approvazione da parte della Commissione europea anche per l'impiego un determinato principio attivo.

L'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari è disciplinata dal Regolamento (CE) n. 1107/2009. Gli Stati membri dell'UE valutano e approvano i prodotti fitosanitari a livello nazionale.

In Germania, l'Ufficio federale tedesco per la tutela dei consumatori e la sicurezza alimentare (BVL) si occupa dell'approvazione di un prodotto fitosanitario. Negli Stati Uniti, l'approvazione dei pesticidi e dei prodotti fitosanitari è regolata dal Federal Insecticide, Fungicide, and Rodenticide Act (FIFRA) e dal Federal Food, Drug, and Cosmetic Act (FDCA).

Grazie alle squadre di esperti qualificati, i laboratori di Tentamus Group dispongono delle necessarie competenze in ambito normativo e scientifico per assistervi nella commercializzazione dei vostri prodotti fitosanitari. Oltre ai nostri servizi di consulenza, offriamo i seguenti servizi:

  • Test di commerciabilità
  • Caratterizzazione chimico-fisica
  • Studi di rischio per il trasporto e lo stoccaggio
  • Studi di stabilità
  • Studi sul destino dei residui nel suolo, nell'acqua, negli alimenti e nei mangimi
  • Comportamento ambientale
  • Studi sul metabolismo animale e vegetale
  • Sviluppo e convalida (metodi di analisi a singolo residuo e multiresiduo, metodi di applicazione, controllo radioattività)
  • 5-batch analysis
  • Analisi sul principio attivo e sui formulati
  • Certificazione delle analisi
  • Screening: purezza e profilo delle impurezze

L'approvazione di un prodotto fitosanitario ha una durata limitata di circa 10 anni. Affinché il prodotto possa continuare a essere utilizzato e rimanere sul mercato, è necessario sottoporlo a nuove verifiche e valutazioni. Inoltre, la Commissione europea può anche avviare ispezioni non programmate se vi è un motivo valido.

Tentamus Group
Il tuo partner

per l'agronomia

Con noi come vostro partner globale, vi garantiamo qualità e competenza da parte di un'unica fonte. Di seguito trovate i vantaggi:

  • Un partner riconosciuto delle principali aziende agrochimiche
  • Una squadra con oltre 20 anni di esperienza
  • Apparecchiature analitiche all'avanguardia
  • Soluzioni personalizzate per i vostri prodotti
  • Possibilità di sviluppo e convalida dei metodi
  • Studi e analisi da parte di un'unica fonte
  • Processo di revisione paritaria per la gestione e l'assicurazione della qualità

Metodi analitici
offerti da Tentamus Group

I laboratori di Tentamus Group dedicati al settore dell'agronomia dispongono di un'ampia selezione di moderne apparecchiature analitiche:

  • LC-MS, LC-MS/MS, LC/Q-TOF, LC-DAD, LC-UV, LC-ELSD e LC-FLD
  • Cromatografo ionico con rivelatore conduttimetrico
  • GC-MS, GC-MS/MS, GC-ECD, GC-NPD e GC-FID e GC-Headspace
  • ICP-OES per l'analisi dei metalli
  • Attrezzatura per l'analisi microbiologica
  • PCR, Real-Time qPCR, termociclatore PCR, elettroforesi PCR
  • ELISA
  • Analisi Southern blot (32P) e Western blot

I nostri laboratori sono inoltre pienamente attrezzati per la caratterizzazione chimico-fisica di prodotti tecnici e formulati.

Su richiesta dei clienti, i nostri laboratori possono anche sviluppare e convalidare nuovi metodi analitici personalizzati.

I laboratori di Tentamus Group
che offrono servizi
per l'agronomia

I seguenti laboratori di Tentamus Group offrono servizi per l'agronomia:

Teniamo alla vostra privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e a consentirvi di contattarci attraverso il nostro sito, ad esempio utilizzando il widget della chat. Potete cambiare la vostra decisione in qualsiasi momento.
Teniamo alla vostra privacy
Statistiche
Utilizziamo queste tecnologie per analizzare l'utilizzo di questo sito web.
Nome Google Analytics, Google Tag Manager
Fornitore Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda
Finalità Cookie di Google utilizzato per l'analisi del sito web. Genera dati statistici su come il visitatore utilizza il sito.
Informativa sulla privacy https://policies.google.com/privacy
Nome del cookie _ga, _gat, _gid
Scadenza del cookie 2 anni
Interazione con il cliente
Queste tecnologie vi permetteranno di contattarci attraverso il nostro sito web, ad esempio utilizzando il widget della chat.
Nome LiveChat
Fornitore LiveChat Software S.A., ul. Zwycięska 47, 53-033 Breslavia, Polonia
Finalità Comunicazione con i clienti tramite chat online utilizzando l'API del servizio di chat LiveChat.
Informativa sulla privacy https://www.livechat.com/legal/privacy-policy/
Nome del cookie __lc_cid, __lc_cst
Scadenza del cookie 2 anni
Essenziale
Tecnologie necessarie per consentire la funzionalità di base di questo sito web.
Nome Consenso dei cookie
Fornitore Proprietario di questo sito web, Imprint
Finalità Memorizza le preferenze selezionate dal visitatore nel banner dei cookie.
Nome del cookie ws_cookie_consent
Scadenza del cookie 1 anno